Tra i docenti della scuola figurano alcuni tra i più prestigiosi psicoterapeuti italiani, alcuni dei quali sono padri fondatori del cognitivismo clinico e molti sono didatti della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC):
- Fabian Bazzana
- Enza Benigno
- Riccardo Bertaccini
- Ferdinando Brunetti
- Antonio Carcione
- Alessandro Carmelita
- Maurizio Ceccarelli
- Armando Cotugno
- Ivan De Marco
- Maurizio Dodet
- Antonio Fenelli
- Isabel Fernandez
- Luigi Gastaldo
- Furio Lambruschi
- Silvio Lenzi
- Giovanni Liotti
- Francesca Manaresi
- Valter Mascetti
- Christine Meier
- Giuseppe Nicolò
- Antonio Onofri
- Antonio Pinto
- Michele Procacci
- Ciro Ruggerini
- Antonio Semerari
- Giovanni Tagliavini
- Anna Rita Verardo
A questi si affiancano docenti Universitari:
- Lucio Bizzini
- Antonella Carassa
- Marco Castiglioni
- Marcello Cesa Bianchi
- Benedetto Farina
- Gabriella Gandino
- Giuliano Geminiani
- Francesco Mancini
- Mario Reda
- Giorgio Rezzonico
- Alessandro Salvini
- Maurizio Tirassa
- Giorgio Soro
- Annamaria Speranza
- Valeria Ugazio
- Fabio Veglia
- Manuel Villegas
e clinici specializzati in diverse discipline o nei molteplici settori dell’intervento terapeutico sia pubblico che privato:
- Ivano Ancora
- Angelo Crea
- Elisa Canavese
- Paola Codazzi
- Gimmy Dell’Osbel
- Elena Di Leo
- Giorgio Gallino
- Alessandro Marcengo
- Antonio Marra
- Davide Mate
- Roberta Panvini
- Andrea Pezzana
- Katiuscia Rinino
- Emanuela Sabena
- Alberto Pellai
- Elvezio Pirfo
- Ernesto Viarengo
- Angelo Zappalà
- Massimo Zedda
Ogni classe viene seguita da un tutor esperto durante tutto l’iter formativo.
Commenti recenti