– La condizione della donna nella sua interezza
– La condizione dell’anziano e la valutazione neuropsicologica
– Percorsi mindfulness
La neuropsicologia è la disciplina che studia i processi cognitivi e comportamentali correlandoli con meccanismi anatomo-fisiologici a livello del sistema nervoso che ne sottendono il funzionamento; in particolare la neuropsicologia clinica focalizza le relative alterazioni derivanti a danni anatomo-patologici di varia eziologia. I pazienti tipici sono soggetti cerebrolesi da lesioni traumatiche,vascolari, tumori cerebrali e malattie degenerative.
Si offrono interventi di sostegno individuale e di gruppo per problematiche psicologiche connesse all’invecchiamento fisiologico e patologico avvalendosi anche della collaborazione di altri professionisti.
Si offre la consulenza neuropsicologica, attraverso la somministrazione di batterie di test specialistici, rivolta a coloro che hanno problemi di memoria, di attenzione con un particolare impegno nei confronti dell’anziano.
La dr.ssa Natale, come neuropsicologa clinica, ha sviluppato una comprovata esperienza teorica e clinica nel campo dei disordini cognitivi associati a lesioni cerebrali. E’ in grado di valutare il deficit, monitorare l’evoluzione temporale, organizzare programmi di riabilitazione e gli eventuali interventi atti a stimolare il compenso funzionale. Gli strumenti principali della neuropsicologia clinica sono oltre al colloquio clinico i test neuropsicologici o psicometrici che permettono di valutare i diversi processi cognitivi e le loro componenti.
REFERENTE: Giorgia NATALE
Commenti recenti