Slideshow shadow

Studio Omnia – Centro di Psicoterapia Cognitiva

Lo studio Omnia è costituito da un gruppo di psicoterapeuti ad orientamento cognitivo, che si avvalgono della collaborazione di colleghi con orientamenti e formazione differenti.
Lo spirito dei professionisti è quello di offrire, grazie al fecondo lavoro d’equipe, un approccio olistico e omnicomprensivo con una presa in carico globale delle persone che si rivolgono allo studio.
Secondo questa prospettiva la persona viene, quindi, accolta nella sua interezza e le viene offerta la possibilità di un sostegno multi professionale.
In particolare, si offre un servizio ampio e peculiare ad ogni persona, in base al problema presentato (disturbi d’ansia, disturbi ossessivi, depressione, attacchi di panico, disturbi alimentari, conflitti coniugali, disfunzioni sessuali) tramite: psicoterapie individuali e di gruppo rivolte ad adulti e a bambini, psicoterapie di coppia, terapie sessuali, farmacoterapie.

 

Fabio Veglia

Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo clinico

Fabio VegliaDirettore del Servizio di Psicologia Clinica del Centro Clinico Crocetta di Torino.
Socio didatta SITCC Società Italiana di Terapia Comportamentale e cognitiva, Socio ordinario SPR Società per la ricerca in psicoterapia, Socio ordinario SISC Società Italiana di Sessuologia Clinica, Member of SSSS The Society for the Scientific Study of Sex, Philadelphia, U.S.A., Socio fondatore dell’Accademia di Scienze Cognitive.
Professore ordinario di Psicologia clinica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino.
Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva di Torino, sedi di Torino, Genova e Vercelli, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
Direttore didattico della Scuola di Psicoterapia Cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenza, sede di Novara, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.

spacer_long

Anna Banderali

Psicologa, psicoterapeuta e sessuologa clinica

BanderaliTerapeuta EMDR I livello.
Esercita la libera professione presso lo Studio Omnia. Si occupa principalmente di adulti e coppie. Collabora occasionalmente con diverse scuole della regione Liguria con un’attenzione particolare alla prevenzione del burn out.
Si occupa di maternità, fecondazione assistita ed endometriosi. E’ impegnata nella promozione del benessere della donna e della famiglia attuando iniziative sociali rivolte alla popolazione e svolgendo attività di formazione presso alcuni ospedali genovesi.
Nutre un particolare interesse per la mindfulness per cui sta seguendo il training del Karuna Institut per diventare conduttrice di gruppi.
Socio ordinario, SITCC, Presidente e socio fondatore dell’associazione di promozione sociale Ca’Maman.

spacer_long

Vincenza Benigno

Ricercatrice, Psicologa, psicoterapeuta

BenignoRicercatrice presso l’ITD-CNR di Genova. Socio didatta SITCC Società Italiana di Terapia Comportamentale e cognitiva.
Professore a contratto di Psicologia delle Relazioni educative presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Genova.
Svolge la sua principale attività di ricerca-azione nell’ambito dei contesti educativi e formativi.
Collabora in diversi progetti nazionali finalizzati a trovare soluzioni per favorire un’inclusione sociale ed educativa di soggetti con particolari difficoltà si fisiche che psicologiche.

spacer_long

Giorgia Natale

Psicologa, psicoterapeuta e neuropsicologa

Face _placeholderTerapeuta EMDR I livello. Socio ordinario SITCC.
Esercita la libera professione presso lo Studio Omnia.
Psicologa convenzionata ASL 3 Genovese c/o laboratorio Neuropsicologia U.O Neurologia, Osp. Padre A. Micone.
Si occupa di  anziani, adulti e adolescenti.
Ha esperienza decennale nella diagnosi e cura delle patologie neurodegenerative del S.N.C; si occupa inoltre sia  di riabilitazione  cognitiva  che di sostegno psicologico al paziente e al caregiver.
E’ impegnata in attività psicoeducative per la promozione del benessere dei pazienti dementi e dei  loro familiari collaborando con associazioni di volontariato.
Nutre un particolare interesse per la neurobiologia interpersonale e la mindfulness.

spacer_long

Marcella Di Pietro

Psicologa, psicoterapeuta e sessuologo clinico

Dipietro

Terapeuta EMDR ed Insegnante Mindfulness.
Consulente e Formatrice presso la Fondazione Carlo Molo Onlus di Torino, Progetto sostegno Psicologico e Accompagnamento Sociale presso il Centro Afasia CIRP di Torino.
Consulente e Formatrice del Comune di Torino per lo Sportello Sessualità e Disabilità Fisico -Motoria.
Consulente presso ALPIM di Genova e referente di alcuni progetti di ascolto psicologico nelle Scuole Secondarie Inferiori di Genova.
Referente dei Progetti Anziani per il CIF Regionale della Liguria.
Esercita la libera professione presso lo studio Omnia di Genova.
Appartenenze: Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale (SITCC), EMDR Italia, Società Italiana di psicologia della Religione (SIPR).

spacer_long